I topic del corso: Team Building

Che cos'è

L’improvvisazione è uno strumento fondamentale per chi vuole sviluppare le proprie capacità di espressione, comunicazione e lavoro di squadra.

Improvvisazione significa ascolto ed osservazione, saper recepire gli stimoli e le informazioni che riceviamo e reagire in funzione di essi con equilibrio.
E la capacità di adattarsi all’imprevisto, aprendo le porte alla creatività per trovare la soluzione adatta con flessibilità e sicurezza.

Questo team building adotta una metodologia di tipo esperienziale e si prefigge l’obiettivo di aumentare la coscienza del singolo rispetto agli strumenti in suo possesso e di trasmettere le tecniche per gestirli, al fine di realizzare una comunicazione efficace e migliorare la sua capacità di reazione a situazioni impreviste.

Date del Corso

Contattaci per avere le prossime date previste del corso o per scoprire come organizzarlo nella tua azienda.

Perché può essere utile

Attraverso esercizi mutuati dalla pratica teatrale, in particolare dalle tecniche di improvvisazione e dal training dell’attore, i partecipanti saranno condotti in un percorso di consapevolezza delle proprie potenzialità espressive.

I partecipanti saranno inoltre messi in relazione con il gruppo, attraverso lo sviluppo dell’ascolto attivo e dell’osservazione, primi passi per la costruzione di una capacità d’interazione con l’altro e l’abbattimento di quelle barriere mentali che impediscono al soggetto di rilassarsi e di “mettersi in gioco” senza riserve.
A fine corso, attraverso categorie di improvvisazione e successive simulazioni teatralizzate i partecipanti saranno condotti a superare i limiti dei propri schemi comportamentali consolidati, spesso inconsapevoli.

Come si svolge la giornata

Fondamentale sarà l’uso dello spazio; raramente la lezione sarà frontale e di mero ascolto da parte dei partecipanti, i quali verranno invece chiamati ad agire fattivamente, a provare, a sperimentare nello spazio e a relazionarsi tra loro.

Contenuti

  • Training: ascolto, concentrazione, fiducia.
  • Improvvisazioni non verbali: il linguaggio del corpo.
  • Improvvisazioni paraverbali: i giochi della voce.
  • Improvvisazioni verbali: singole, a coppie e di gruppo.

Vuoi più
informazioni?

SCARICA LA BROCHURE

Hai delle domande
sul corso?

RICHIEDI INFORMAZIONI

Prenota il tuo posto!

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento. Contattaci per conoscere le nuove date previste.

Altri corsi che potrebbero interessarti

No Eventi