I topic del corso: Management
Descrizione del Corso
Ogni giorno, chi gestisce un’impresa o ha un team sotto la sua responsabilità, si trova nelle condizioni di dover risolvere dei problemi. Esperienza e buonsenso spesso aiutano, ma a livello manageriale la tecnica può supportare l’azione indirizzandola verso la migliore soluzione, risparmiando tempo ed energia.
Vestire i panni del problem solver significa trasformare il nostro atteggiamento da reattivo a proattivo, ed è un vantaggio gestionale tanto per se stessi quanto per i nostri collaboratori.
Date del Corso
Contattaci per avere le prossime date previste del corso o per scoprire come organizzarlo nella tua azienda.
A chi è diretto
Questo modulo è particolarmente utile a chi deve affrontare sul lavoro situazioni complicate, è chiamato a prendere delle decisioni e porta su di sé la responsabilità del risultato.
Più in generale, essere problem solver è un valore aggiunto per qualunque figura aziendale, perché ne migliora la comunicazione e l’approccio alle difficoltà.
Cosa imparerai
Imparerai ad approcciare i problemi con sguardo lucido, disinnescandone i vincoli e le criticità grazie all’apprendimento di alcuni sperimentati modelli.
Metodologia didattica
L’aula sarà fortemente improntata su uno stile laboratoriale, e vedrà coinvolti tutti i partecipanti con lo scopo di metterli nelle condizioni di risolvere la simulazione di alcune situazioni problematiche.
Contenuti
- Il Problem finding;
- Il Decision making;
- Il Diagramma di Ishikawa;
- Il Metodo delle Analogie;
- Le Mappe Mentali;
- I Cappelli di De Bono.